Guida Safire: come esportare una registrazione dal videoregistratore
Uno dei motivi per il quale si sceglie di avere un sistema di videosorveglianza è per sentirsi più sicuri sia quando si è in casa/ufficio sia per vedere cosa succede quando non ci siamo. Esportare una registrazione dal sistema di videosorveglianza è molto semplice anche se può diventare la cosa più difficile del mondo sopratutto se si è agitati. Vediamo nel seguito quali sono i passi da seguire per esportare con correttezza una registrazione.
Come è possibile vedere dall’albero gerarchico qui sopra, una volta entrato nel menù è possibile accedere al sotto-menù “Export” per poi selezionare l’opzione “Normal”. Come si può notare dall’immagine successiva, si procede alla selezione delle telecamere di interesse semplicemente aggiungendo o togliendo la spunta di conferma sui canali esistenti.
Quindi seleziona il giorno e l’ora desiderata e conferma con “Ricerca” o “Search”. Adesso puoi collegare la PenDrive o l’HDD Esterno ad una delle porte USB messe a disposizione per poi selezionare i dati che ti interessano e cliccare sul tasto “Esporta”. Il sistema chiederà dove salvare i file, quindi specifica la destinazione.
A questo punto comparirà un pop-up, seleziona la prima opzione e clicca su “OK”. Si avvierà la copia dei dati sulla memoria esterna. Terminata la procedura puoi scollegare la memoria.
Scarica tramite questa guida il Tool per consultare la registrazione: Guida Safire: installazione software per riproduzione registrazioni esportate
A chi potrebbe piacere questo articolo?
Samuele Orsini - Responsabile Commerciale Elettrosistemi
Cresciuto a pane e sicurezza, porto avanti la terza generazione di Elettrosistemi.
La mia missione con questo blog è promuovere la cultura della sicurezza, videosorveglianza e automazione, aumentare la sensibilità verso un tema in cui è importante essere consapevoli e aggiornati.
Con i miei consigli e le mie guide saprai come essere al sicuro dai malintenzionati sia nella tua casa che nel tuo ambiente di lavoro.