Guida: Esclusione Zone centrali IMX da Tastiera Touch

Guida: Esclusione Zone centrali IMX da Tastiera Touch

La guida qui riportata ti sarà utile per capire come puoi escludere o includere delle zone dal tuo sistema di sicurezza. Questa guida è valida per le centrali IMX, IMX Lite, IMX Gsm Lite, IMX Plus SX, IMX Plus, IMX GSM PLUS e IMX PRO MS.

Esclusione/Inclusione zone:

L’esclusione di una linea o canale consente l’inserimento del sistema e l’esclusione del relativo dispositivo che ha problemi di funzionamento. In questa guida ti mostriamo come escludere una zona del sistema senza compromettere la sicurezza generale della tua proprietà utilizzando la Tastiera Touch.

La schermata del MENÙ PRINCIPALE permette di accedere rapidamente ed in maniera intuitiva a tutte le funzioni gestibili dal terminale e di avere un immediato feedback di tutti gli stati relativi al sistema.

A questo punto il sistema chiederà di digitare il codice, che se abilitato permetterà l'accesso a tale funzione.

La nuova schermata mostrerà l'intera composizione del sistema, indicando tutti i sensori presenti. Per variare lo stato di una singola zona è sufficiente toccare il nome corrispondente. Le opzioni disponibili sono:

  • A : la zona si trova nella condizione di " ATTIVA " e come tale viene presa in considerazione durante l'inserimento dell'area ad essa associata.
  • E : la zona si trova nella condizione di " ESCLUSA " quindi, durante l'inserimento dell'area ad essa associata, non viene presa in considerazione dal sistema.
  • P : la zona si trova nella condizione di " PROVA ". Il comportamento è simile alla condizione ESCLUSA ma se durante l'inserimento il sensore genera una segnalazione di intrusione o manomissione, questa informazione verrà archiviata nella memoria eventi.

Per una maggiore comprensione di questa ultima condizione, si riporta un esempio.
Nell'impianto è presente un sensore specifico che richiede una particolare attenzione sulla calibrazione e per evitare che possa disturbare la notte, attivando la modalità prova non vengono attivate le sirene. Il giorno seguente si potrà verificare se il sensore ha generato allarmi improri consultando la memoria eventi della centrale. In questa condizione si ha quindi la possibilità di provare l'effettivo funzionamento di un sensore, senza dover disturbare nessuno.

Grazie per aver seguito la nostra guida su come escludere una zona del tuo impianto di allarme. Se hai bisogno di ulteriore assistenza o incontri difficoltà, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti!

A chi potrebbe piacere questo articolo?


Samuele Orsini - Responsabile Commerciale Elettrosistemi

Cresciuto a pane e sicurezza, porto avanti la terza generazione di Elettrosistemi.

La mia missione con questo blog è promuovere la cultura della sicurezza, videosorveglianza e automazione, aumentare la sensibilità verso un tema in cui è importante essere consapevoli e aggiornati. 

Con i miei consigli e le mie guide saprai come essere al sicuro dai malintenzionati sia nella tua casa che nel tuo ambiente di lavoro.