Errore Videoregistratore SAFIRE: messaggio di errore “102030”
Se sei qui hai sicuramente riscontrato un problema con il tuo sistema di videosorveglianza Safire. Il codice di errore 102030 lo si incontra durante la procedura di associazione del DVR con l’account generato tramite l’applicazione dedicata. Ti tranquillizzo subito nel dirti che non è un problema grave, infatti è sufficiente effettuare un aggiornamento firmware al videoregistratore in tuo possesso.
Questo problema lo puoi riscontrare solo con questi modelli:
- SF-HTVR6104M-HEVC
- SF-HTVR6108M-HEVC
- SF-HTVR6104A-HEVC
- SF-HTVR6104-HEVC
- SF-HTVR6108A-HEVC
- SF-HTVR6104AP-HEVC
- SF-HTVR6208AP-HEVC
- SF-HTVR8104A-HEVC
Se il modello non è in lista di sconsiglio di effettuare l’aggiornamento. Recati dal tuo rivenditore per una sostituzione oppure cerca “Safire” sul nostro blog, magari trovi la guida che ti occorre. In fondo a questa guida trovi il modulo per ricevere il file, nel seguito la guida completa 😉
In cosa consiste l’aggiornamento e perché devi farlo?
La Safire ha deciso di fare un Upgrade al suo Cloud migliorandolo sotto il punto di vista di Sicurezza e Velocità. L’inconveniente più grande lo si ha solo su quei dispositivi che non hanno ricevuto l’aggiornamento e quindi si deve procedere con l’aggiornamento manuale. Stai tranquillo che sarà una procedura molto semplice.
L’unica cosa di cui hai bisogno è una PenDrive USB vuota, non importa la dimensione in quanto il file ha una dimensione di circa 20Mb. Puoi scaricare il file usando l’apposito form in fondo all’articolo.
Una volta scaricato il file ed estratto il file contenuto in esso, sposta il file all’interno della PenDrive USB. Quindi inserisci la PenDrive in una delle porte del videoregistratore.
Adesso segui questi semplici passi:
- Entra nel menù del videoregistratore, potrebbe chiederti le credenziali quindi munisciti dei dati User e Password
- La penultima voce è Manutenzione, spostati con il mouse e si aprirà una finestra.
- Quindi seleziona Aggiornamento Firmware
- Seleziona il file dalla tabella e clicca su Upgrade
L’aggiornamento richiede giusto qualche minuto. Il DVR verrà riavviato una volta, esteticamente non cambia nulla ma adesso se provi ad associare il DVR al tuo account, usando l’applicazione dedicata, vedrai che tutto funzionerà 😉
Hai bisogno di aiuto, informazioni, scaricare un file o vuoi chiederci un consiglio? Non esitare, registrati qui e apri un Ticket!
A chi potrebbe piacere questo articolo?
Samuele Orsini - Responsabile Commerciale Elettrosistemi
Cresciuto a pane e sicurezza, porto avanti la terza generazione di Elettrosistemi.
La mia missione con questo blog è promuovere la cultura della sicurezza, videosorveglianza e automazione, aumentare la sensibilità verso un tema in cui è importante essere consapevoli e aggiornati.
Con i miei consigli e le mie guide saprai come essere al sicuro dai malintenzionati sia nella tua casa che nel tuo ambiente di lavoro.