Ecco come proteggere al meglio le finestre della tua casa
Le finestre sono sicuramente il punto di accesso più “ambito” da un ladro e quindi è importante proteggerle al meglio. Certo, c’è da considerare che oltre alla finestra è opportuno proteggere anche la tapparella o la persiana.
La protezione “BASE” che puoi installare è sicuramente il classico contatto magnetico. Perché classico? I contatti magnetici sono facilmente eludibili, infatti, appoggiando il comune magnete da frigo alla parte opposta del contatto magnetico, questo non sarà più in grado di rilevare un’eventuale apertura. Quindi l’unico modo per risolvere questo tipo di raggiro è installare un contatto che sia in grado di riconoscere se sia presente un magnete diverso dal suo. Questo tipo di protezione la puoi trovare nei contatti magneti con antimascheramento magnetico. Così siamo arrivati ad una protezione “MEDIA“.
Non pensavi fosse così facile raggirare un contatto magnetico? Sai che si può raggirare anche un contatto magnetico con antimascheramento magnetico? Un contatto genera allarme solo se la persiana viene aperta. Quindi il ladro potrebbe rompere la persiana e accedere allo stesso modo alla finestra per poi entrare in casa. Pensi che non sia una cosa scontata e che un ladro non sappia queste cose? Ti sbagli, purtroppo anche i ladri si aggiornano. Se invece della persiana hai la tapparella puoi utilizzare un rilevatore di movimento a fune o a rotella al posto del contatto magnetico.
Il rilevatore di movimento a fune viene installato nel cassonetto dell’avvolgibile e la cordicina collegata alla tapparella. Invece il rilevatore di movimento a rotella, installato al lato dell’avvolgibile, presenta una rotella in intimo contatto con la tapparella. In entrambi i casi, nel momento in cui si alza la tapparella questi generano allarme ma ci troviamo nella stessa situazione di prima, se il ladro taglia la tapparella aggira la protezione.
Se invece hai una grata, puoi farti installare degli appositi sensori che riconoscono le vibrazioni che si propagano sulla grata stessa.
Proseguiamo per capire come aumentare ulteriormente la protezione.
La protezione “ALTA” che dovresti avere è data dall’utilizzo di un contatto magnetico con antimascheramento magnetico e di un sensore a effetto tenda. Quest’ultimo va posizionato tra la persiana e la finestra ed è in grado di creare una vera e propria tenda in modo da proteggere un eventuale attraversamento. Se hai la sfortuna di incontrare un ladro molto esperto, potreste rischiare che sia in grado di mascherare il sensore a effetto tenda. Anche qui la soluzione al raggiro è presto detta, basta utilizzare un sensore a effetto tenda con antimascheramento.
Se invece hai una struttura nuova e non si è vincolati ad un budget restrittivo potresti pensare di adottare la protezione “FULL” utilizzando delle barriere. Le barriere sono una coppia di dispositivi che crea dei fasci invisibili in modo da proteggere l’attraversamento. Sicuramente sono più efficaci ma altrettanto più costose.
Noi ti consigliamo l’utilizzo combinato di più dispositivi, di seguito sono elencati gli apparecchi:
- Contatti di apertura versione da incasso >>> clicca qui
- Contatti di apertura versione a vista >>> clicca qui
- Contatti per tapparelle e serrande >>> clicca qui
- Sensori per grata >>> clicca qui
- Sensori ad effetto tenda >>> clicca qui
- Mini Barriere ad infrarossi >>> clicca qui
Hai bisogno di aiuto, informazioni, scaricare un file o vuoi chiederci un consiglio? Non esitare, registrati qui e apri un Ticket!
A chi potrebbe piacere questo articolo?
Samuele Orsini - Responsabile Commerciale Elettrosistemi
Cresciuto a pane e sicurezza, porto avanti la terza generazione di Elettrosistemi.
La mia missione con questo blog è promuovere la cultura della sicurezza, videosorveglianza e automazione, aumentare la sensibilità verso un tema in cui è importante essere consapevoli e aggiornati.
Con i miei consigli e le mie guide saprai come essere al sicuro dai malintenzionati sia nella tua casa che nel tuo ambiente di lavoro.