Come scegliere l’automazione per il tuo garage
E’ bello avere le comodità nella propria casa. Ancor più bello è avere una porta garage che si apre al tocco del telecomando. Continua a leggere l’articolo e vedremo qual è l’automazione che fa al caso tuo.
Innanzi tutto, dobbiamo distinguere le porte garage in due tipologie:
- Porta basculante, costituita da un corpo unico che si muove intorno ad un asse
- Porta sezionale, costituita da pannelli orizzontali che scorrono su guide laterali
- Porta avvolgibile, si avvolge su un’asse tubolare racchiusa all’interno di un cassonetto
Questo è l’aspetto fondamentale in quanto la scelta dell’automazione va fatta proprio in base al tipo di serramento.
Vediamo cosa devi chiedere al tuo installatore, speriamo un IPE, prima di installare l’automazione:
- avere un impianto sicuro che rispetti le normative europee
- avere un sistema di sblocco che permetta di aprire l’automazione a mano, in caso di emergenza
- che sia prevista una luce di cortesia che ti permette di vedere meglio gli ostacoli durante le manovre (nei prodotti consigliati è già integrata)
- avere un sistema che funzioni anche in assenza di corrente
- qualora si possiede una porta basculante, assicurarsi di avere lo spazio, sopra la porta, per far svolgere all’automatismo tutto il movimento
- la possibilità di aprire l’automazione anche con l’uso di una tastiera, nel caso in cui il radiocomando non funzioni
Di seguito troverai i prodotti da noi consigliati 😉
Automazione per porte basculanti
Automazione per porte sezionali
Automazione per porte avvolgibili
Hai bisogno di aiuto, informazioni, scaricare un file o vuoi chiederci un consiglio? Non esitare, registrati qui e apri un Ticket!
A chi potrebbe piacere questo articolo?
Samuele Orsini - Responsabile Commerciale Elettrosistemi
Cresciuto a pane e sicurezza, porto avanti la terza generazione di Elettrosistemi.
La mia missione con questo blog è promuovere la cultura della sicurezza, videosorveglianza e automazione, aumentare la sensibilità verso un tema in cui è importante essere consapevoli e aggiornati.
Con i miei consigli e le mie guide saprai come essere al sicuro dai malintenzionati sia nella tua casa che nel tuo ambiente di lavoro.