Allarmi continui di manomissione? Ecco la soluzione!
Uno dei maggiori problemi che possiamo trovare su un sistema di sicurezza è il famoso allarme di manomissione o sabotaggio. Le cause che possono far scaturire questo tipo di allarme sono molteplici:
- chiusura scorretta dell’apparecchio
- calibrazione errata del tamper (componente che verifica l’effettiva chiusura del dispositivo)
- errato serraggio delle resistenze nella morsettiera del dispositivo
- deterioramento della plastica dovuta alla continua esposizione al sole
Non è possibile risolvere questo problema digitando il codice o disattivando l’allarme tramite gli appositi organi di comando. E’ un allarme che può presentarsi anche ad impianto spento (perché un malintenzionato potrebbe manomettere i dispositivi in qualunque momento) e l’unico modo per “tamponare” momentaneamente è usare un’apposita procedura che trovi sul manuale utente o che puoi richiedere al tuo tecnico.
Per non incontrare questi tipi di problemi richiedi al tuo tecnico una manutenzione periodica del sistema in modo da monitorare l’impianto e di prevenire problematiche scomode 😉
Hai bisogno di aiuto, informazioni, scaricare un file o vuoi chiederci un consiglio? Non esitare, registrati qui e apri un Ticket!
A chi potrebbe piacere questo articolo?
Samuele Orsini - Responsabile Commerciale Elettrosistemi
Cresciuto a pane e sicurezza, porto avanti la terza generazione di Elettrosistemi.
La mia missione con questo blog è promuovere la cultura della sicurezza, videosorveglianza e automazione, aumentare la sensibilità verso un tema in cui è importante essere consapevoli e aggiornati.
Con i miei consigli e le mie guide saprai come essere al sicuro dai malintenzionati sia nella tua casa che nel tuo ambiente di lavoro.